NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

La pragmatica dell'articolo determinativo plurale in italiano:un caso di studio

Repositori DSpace/Manakin

IMPORTANT: Aquest repositori està en una versió antiga des del 3/12/2023. La nova instal.lació está en https://roderic.uv.es/

La pragmatica dell'articolo determinativo plurale in italiano:un caso di studio

Mostra el registre parcial de l'element

dc.contributor.author Pittaluga, Roberta es
dc.date.accessioned 2023-06-16T08:37:05Z
dc.date.available 2023-06-16T08:37:05Z
dc.date.issued 2022 es
dc.identifier.citation Pittaluga, R. (2022). La pragmatica dell’articolo determinativo plurale in italiano: un caso di studio. En Caplletra. Revista Internacional de Filologia (Issue 73, p. 257). Universitat de Valencia. https://doi.org/10.7203/caplletra.73.24641 es
dc.identifier.uri https://hdl.handle.net/10550/88324
dc.description.abstract La categoria della determinazione (o indeterminazione) è comune a tutte le lingue e in italiano è grammaticalizzata e si presenta sotto forma di articoli. Gli articoli sono da sempre considerati una delle caratteristiche della grammatica italiana che gli studenti di madrelingua russa trovano ostica. Ciò si deve in parte alla presenza di numerose eccezioni alle regole, in parte all’esistenza di una terminologia che, invece di semplificare, complica le cose. L’analisi della produzione scritta di studenti russi di italiano ha dimostrato che circa un terzo degli errori nell’uso degli articoli riguarda la contrapposizione della categoria definito vs indefinito al plurale (ho passato le/delle vacanze bellissime). Una fase di discussione con gli studenti ha portato alla luce il fatto che molto spesso non sono in grado di «sentire» la differenza, soprattutto a livello pragmatico (e quindi implicazionale) tra i due articoli. A questo proposito, una riflessione metalinguistica incentrata sull’applicazione dei concetti chiave della grammatica valenziale può essere un efficace strumento per colmare lo scarto che esiste tra conoscenze teoriche e applicazione pratica. es
dc.title La pragmatica dell'articolo determinativo plurale in italiano:un caso di studio es
dc.type journal article es_ES
dc.subject.unesco “UNESCO:CIENCIAS DE LAS ARTES Y LAS LETRAS” es
dc.identifier.doi 10.7203/caplletra.73.24641 es
dc.type.hasVersion VoR es_ES
dc.identifier.url https://ojs.uv.es/index.php/caplletra/article/view/24641

Visualització       (389.2Kb)

Aquest element apareix en la col·lecció o col·leccions següent(s)

Mostra el registre parcial de l'element

Cerca a RODERIC

Cerca avançada

Visualitza

Estadístiques