NAGIOS: RODERIC FUNCIONANDO

La responsabilità della banca e dei third party providers (TPPS) per operazioni fraudolente alle soglie della riforma della “PSD2

Repositori DSpace/Manakin

IMPORTANT: Aquest repositori està en una versió antiga des del 3/12/2023. La nova instal.lació está en https://roderic.uv.es/

La responsabilità della banca e dei third party providers (TPPS) per operazioni fraudolente alle soglie della riforma della “PSD2

Mostra el registre parcial de l'element

dc.contributor.author Piccinno, Martina es
dc.date.accessioned 2023-09-25T11:11:24Z
dc.date.available 2023-09-25T11:11:24Z
dc.date.issued 2023 es
dc.identifier.citation Piccinno, M. (2023). La responsabilità della banca e dei third party providers (TPPS) per operazioni fraudolente alle soglie della riforma della “PSD2. Actualidad Jurídica Iberoamericana, (18), 1738-1765 es
dc.identifier.uri https://hdl.handle.net/10550/89551
dc.description.abstract L’evoluzione tecnologica che sta interessando il settore dei servizi di pagamento digitali impone un costante adeguamento delle normative ai canoni di efficienza, velocità e sicurezza. L’incremento dei servizi offerti e degli intermediari coinvolti è foriero di nuove opportunità ma di altrettanti rischi la cui allocazione diviene cruciale per tutelare la fiducia degli utenti nei nuovi sistemi. Per tale motivo la PSD2 ha focalizzato l’attenzione proprio sui rapporti a valle delle operazioni di pagamento, individuando le responsabilità di utenti, operatori tradizionali e nuovi players (TPPs). Lo sforzo, tuttavia, non è stato sufficiente: il dinamismo che connota il settore, in una ai sempre piú aggiornati e subdoli sistemi di frode, ne mettono a repentaglio la tenuta e obbligano ad un ripensamento della struttura delle responsabilità, quantomeno nel senso di tenere in considerazione quali sopravvenienze possono essere concretamente gestite e da chi.; The technological evolution that is affecting the digital payment services sector requires constant adaptation of regulations to the standards of efficiency, speed and security. The increase in the services offered and the intermediaries involved is a harbinger of new opportunities but also of new risks, the allocation of which becomes crucial in order to protect users’ confidence in the new systems. This is why PSD2 has focused precisely on the relationships downstream of payment transactions, identifying the responsibilities of users, traditional operators and new players (TPPs). The effort, however, has not been sufficient: the dynamism that characterises the sector, in the midst of the ever more up-to-date and devious fraud systems, jeopardising its resilience, obliges a rethinking of the structure of responsibilities, at least in the sense of taking into account which contingencies can be concretely managed and by whom. es
dc.title La responsabilità della banca e dei third party providers (TPPS) per operazioni fraudolente alle soglie della riforma della “PSD2 es
dc.type journal article es_ES
dc.subject.unesco UNESCO:CIENCIAS JURÍDICAS es
dc.type.hasVersion VoR es_ES
dc.identifier.url https://revista-aji.com/articulos/2023/18/AJI18_62.pdf

Aquest element apareix en la col·lecció o col·leccions següent(s)

Mostra el registre parcial de l'element

Cerca a RODERIC

Cerca avançada

Visualitza

Estadístiques